Casa Morandi, un bellissimo casolare in pietra, vicino a Massa Marittima (Maremma Toscana), che risale all'ottocento.
La casa si trova in posizione collinare con vista sul mare e su Massa Marittima, lontano da rumore e traffico, circondato da oliveti ed un curatissimo parco mediterraneo.
La casa è stata ristrutturata recentemente e di gran gusto, mescolando sapientemente comfort moderno con la tradizione della struttura originale. Oltre all'appartamento dei proprietari, sono a disposizione due appartamenti, uno per 2 persone, l'altro per 4 persone. Ogni appartamento dispone di uno spazio esterno con tavolo e sedie.
E' una vera oasi di pace, dove è possibile godere momenti di relax nei vari angoli del giardino oppure nell'acqua della piscina panoramica.
Un bagno di sole sui confortevoli lettini che circondano la piscina è un godimento senza uguali.
Da Casa Morandi potete fare delle passeggiate o trekking nei dintorni, nelle cosiddette Colline Metallifere.
Per gli amanti delle escursioni in mountain bike, questa zona è un vero paradiso. A chi questo paradiso non è sufficiente, è possibile scoprire a soli 7 km la piccola perla medioevale Massa Marittima.
La pittoresca piazza duomo, circondata dalla sede del comune, bar e ristoranti è considerata una delle più belle e caratteristiche piazze d'Italia.
Vale la pena passeggiare attraverso i stretti e caratteristici vicoli per raggiungere la "città nuova", costruita per ingrandire la città in espansione nel tardo medioevo.
Due volte all'anno, l'ultima domenica a Maggio nonché la seconda domenica nel mese di Agosto, ha luogo il Balestro del Girifalco, una gara con radici nel medioevo che tutt'oggi si svolge con vestiti storici.
All'inizio del mese di Agosto invece, nella piazza va in scena Lirica in Piazza, con le opere più famose e belle italiane.
Da Massa Marittima si raggiunge in ca. 20 minuti d'auto la costa della Maremma con la località balneare di Follonica, situata nel golfo ononimo, con spiagge lunghissime e acque poco profonde, molto calme, grazie anche all'Isola d'Elba che si trova proprio di fronte e lo protegge.
Lungo tutta la costa vi sono tantissime possibilità per praticare gli sport acquatici come il nuoto, l'attività subacquea, vela, surf etc. E' possibile fare delle mini-crociere per scoprire le Isole dell'arcipelago maremmano come Giglio o Giannutri nonché l'Isola d'Elba. E' possibile anche raggiungere le isole con i traghetti per poterli visitare indipendentemente. Lungo tutta la costa della Maremma vi sono numerose località che valgono la pena visitare, come ad esempio la caratteristica Castiglione della Pescaia. Questa località vale la pena visitare non solo durante il giorno, ma anche di sera, cenando in uno dei numerosi ristoranti del luogo per passeggiare poi con un gelato per le viuzze del centro.
Gli etruschi hanno lasciato in tutta la zona tracca della loro importante esistenza, come nel piccolo paese di Vetulonia, proprio retrostante Castiglione della Pescaia, una volta un importante centro etrusco la cui esistenza si può ancora oggi vedere all'interno del museo e negli scavi delle tombe etrusche che circondano il paese.
A circa 40 km verso sud, si trova il capoluogo Grosseto, una città che vale la pena essere scoperta e dove una visita è consigliabile in particolare il Giovedì, giornata del mercato per abbinare lo shopping alla cultura. Pochi chilometri distanti da Grosseto inizia il Parco Naturale della Maremma, all'interno del quale è possibile fare escursioni guidate a piedi, con la bicicletta, a cavallo, con la carrozza, la canoa oppure dal mare con il peschereggio.
Continuando ancora più verso sud lungo la costa, troviamo nella parte più meridionale la penisola Monte Argentario, collegata con la terraferma soltanto attraverso le dune create dalla natura con l'Isola del Giglio davanti.
Nell'entroterra invece merita visitare i paesi caratteristici di Pitigliano, Sorano, Sovana oppure le terme di Saturnia.
Partendo da Massa Marittima invece in direzione nord, troviamo lungo la costa un'altro golfo, quello di Baratti, dove si possono abbinare una visita della bellissima spiaggia con una visita alla necropoli etrusca.
Partendo invece nell'entroterra, si raggiungono in ca. 1 ora d'auto San Gimignano, Volterra, Siena ed in ca. 1 ora e mezzo Firenze.
Casa Morandi è pertanto un luogo perfetto per trovare pace, ma allo stesso tempo è un punto di partenza ideale per scoprire la Maremma ed i luoghi più famosi della Toscana.